Capita molto spesso di fare un po di ordine tra i giochi dei bambini, e si trovano sempre giochi che in qualche modo si sono rotti. L'istinto è quello di buttarli via, a che servono?, direte voi.
Ci sono molti artisti che si ispirano ai bambini e che utilizzano, non solo la loro tecnica nel disegnare, ma anche quello che amano di più... i giochi!
Tra i tanti possiamo ricordare il pittore Enrico Baj con i Lego; l’eccentrico designer Ryan McElhinney; l'artista "fiabesca" Niki de Saint Phalle.
![]() |
Niki de Saint Phalle |
Questa volta vogliamo lavorare con Niki de Saint Phalle.
E' sicuramente una delle artiste che amo di più. Pittrice, scultrice, ceramista...
![]() |
Il Giardino dei Tarocchi |
Ho scoperto le sue opere nel '99 quando insegnavo ceramica ai bambini, e leggendo una rivista del settore, ho conosciuto il suo meraviglioso parco, che abbiamo l'onore di ospitare qui in Italia, precisamente a Capalbio, Il Giardino dei Tartocchi, un parco artistico popolato da statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.
Ho portato vari libri che parlavano dell'artista , in modo da far conoscere meglio i suoi lavori, fatti sempre con colori vivaci e dai mille materiali... tra cui i nostri giocattoli!!!!
![]() |
Heart/Coeur |
e allora via con il copia e incolla!!!
Occorrente:
Piccoli giochi da riciclare ormai rotti
Uno scatolone
Colla vinilica (vi servirà quasi tutto un flacone da 1kg ma ne vale la pena)

![]() |
Cominciamo! |
![]() |
Lasciateli creare liberamente |
Un'ultima mano di abbondante vinavil e lasciamo asciugare per qualche giorno...

Che spettacolo vedere i loro faccini che da dietro le finestre mi guardavano incuriositi e affascinati da quello che avevano creato, non resta che dare un titolo....
...In ricordo dei giochi andati!
Nessun commento:
Posta un commento